La nostra filosofia

La Scuola Tai Shi Ryu ASD, nasce dal sogno del suo fondatore, di utilizzare la disciplina e le regole dei praticanti delle scuole giapponesi, per dare un impulso diverso allo studio delle discipline tradizionali, come sistema educativo, il confronto non competitivo ma aggregativo con i propri compagni di studio ed allenamento. Punti fondamentali sono la condivisione e il senso di appartenenza.
Un’apertura a tutti gli studenti a prescindere dall’età, dalle personali capacità fisiche, dando la possibilità di crescita personale anche a persone che iniziano molto tardi questa esperienza e anche a chi soffre di limitazioni fisiche e\o psichiche.
La scuola inizia ufficialmente la sua didattica circa 20 anni fa, dall’allora decennale esperienza del fondatore Cattaneo Luigi Sensei, praticante e insegnante di diverse discipline marziali e di sport da combattimento.
La scuola nasce proprio dal desiderio di educare e diffondere questa passione e quest’intento, specie in questi ultimi anni, dove nel mondo dello sport e della scuola si enfatizza molto il raggiungimento del risultato e i ragazzi vengono tenuti sotto una costante pressione nel dover raggiungere gli obiettivi.
Nel percorso della nostra scuola, questi obiettivi sono del gruppo, attraverso un sistema di tutoraggio, ogni allievo più esperto è chiamato a trasmettere durante l’allenamento le proprie conoscenze, come precedentemente altri hanno fatto con lui, in modo che i risultati ottenuti del singolo siano merito di tutto il gruppo, creando così un ambiente famigliare dove nascono amicizie, che si consolidano negli anni, in un ambiente che è anche di supporto ai genitori o alle famiglie degli iscritti.
Testimonianza di questo percorso sono i gradi più alti e i veterani della scuola, partiti con noi dalle scuole medie e ormai tutti laureati e professionisti, che vedono nella frequentazione della scuola lo studio e l’allenamento come parte integrante di tutti gli altri aspetti della vita.
Dal punto di vista tecnico, ai nostri allievi vengono insegnate tutte le basi del movimento del corpo nello spazio, tecniche per cadere senza danni, spostamenti in tutte le direzioni, bilanciamento e sbilanciamento del corpo, tecniche di difesa e spostamenti per schivare colpi, azioni e reazioni con uno o più avversari. Tutti studi che nascono dai sistemi di allenamento tradizionali giapponesi e che sono direttamente collegati all’uso delle armi tradizionali medioevali
La scuola è riconosciuta dal CONI nel settore Ju Jutsu, è anche accreditata per corsi in molte altre discipline marziali e sport affini. Affiliata all’Ente di promozione sportiva Acsi.
Crea il tuo sito web con Webador